Gli impasti lievitati sono preparazioni di cucina in cui lo sviluppo in cottura è determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione di microrganismi chiamati lieviti. Per preparare le migliori ricette di lievitati è possibile utilizzare lieviti naturali, come il lievito madre o il lievito di birra: nella maggior parte dei casi si lascia l’impasto a riposare e crescere di volume per un determinato tempo prima di cuocerlo o continuare a lavorarlo. Si otterrà di conseguenza un lievitato dolce o salato fragrante, molto soffice, gonfio e irresistibile.
Nella preparazione degli impasti è importante utilizzare una macchina impastatrice o planetaria (per piccole quantità), perché il processo di impasto è abbastanza lungo.
La ricetta del lievito madre liquido e solido completa di tutti i passaggi, dallo starter ai rinfreschi, e di consigli per gestione e mantenimento. Poi, come convertire il lievito madre da solido a liquido (e viceversa).
La ricetta del brezel lo street food più diffuso nei Paesi di lingua tedesca dalla Germania all'Austria, alla Svizzera tedesca, Alsazia e Alto Adige.
La ricetta della pizza con burrata e crudo, con la base della pizza Margherita, ecco una variante di pizza al piatto condita con prosciutto crudo e burrata fresca.
La ricetta delle brioche sfogliate con il metodo della sfogliatura a strati, più semplice e veloce degli altri metodi per i croissant, e da cui si ottiene un dolce soffice, perfetto per la prima colazione.
La ricetta dei cornetti da colazione, da non confondere con i croissants francesi, più simili a una brioche sfogliata, ecco i passaggi per prepararli per un risultato come lo mangereste al bar.
La ricetta della pizza senza impasto a lenta maturazione, in teglia facile e veloce da realizzare, anche per chi non è un esperto panificatore.
La ricetta del pane senza impasto cotto in pentola, semplicissimo, con un'alveolatura perfetta e una crosta croccantissima, basta solo una ciotola e un cucchiaio.
Lievito di birra introvabile? Nessun problema, abbiamo un sostituto, vi basteranno 3 ingredienti: una buona birra artigianale, zucchero e poca farina per cominciare.
La ricetta delle focaccine morbide, perfette da gustare sole al posto del pane o farcite con salumi e formaggi: pochi passaggi e l'aperitivo o la merenda sono pronti.
La ricetta della focaccia bianca, pochi ingredienti solo farina lievito e acqua per una focaccia perfetta da mangiare sola o con salumi appena affettati.
La ricetta dei panini semidolci morbidi, piccoli panini al latte, lievitati, perfetti per essere farciti e serviti all'interno di un buffet.
La ricetta del pane con farina di mais o cornbread, un pane semplice e veloce a base di farina di mais, acqua, sale e lievito come da tradizione americana.