Gli impasti lievitati sono preparazioni di cucina in cui lo sviluppo in cottura è determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione di microrganismi chiamati lieviti. Per preparare le migliori ricette di lievitati è possibile utilizzare lieviti naturali, come il lievito madre o il lievito di birra: nella maggior parte dei casi si lascia l’impasto a riposare e crescere di volume per un determinato tempo prima di cuocerlo o continuare a lavorarlo. Si otterrà di conseguenza un lievitato dolce o salato fragrante, molto soffice, gonfio e irresistibile.
Nella preparazione degli impasti è importante utilizzare una macchina impastatrice o planetaria (per piccole quantità), perché il processo di impasto è abbastanza lungo.
La ricetta del casatiello napoletano, un lievitato ricco e sostanzioso che non può mancare sulle tavole di Pasqua
La ricetta della pizza di Pasqua dolce, il dolce tipico della Tuscia viterbese, immancabile sulle tavole di pasquali
La ricetta del reindling carinziano, un lievitato dolce tipico della pasticceria austriaca ripieno di uvetta e cannella
La ricetta della treccia dolce al cacao e pistacchio, un impasto morbido e soffice, a base di cacao e pistacchi tritati, perfetto per la colazione
La ricetta dei cornetti allo yogurt, morbide brioche di pasta lievitata alleggeriti dalla presenza dello yogurt
Focaccia pugliese fatta in casa senza errori: la ricetta perfetta. Dosi, ingredienti e procedura con foto passo passo
Trapizzino fatto in casa: la ricetta perfetta con foto passo del noto street food romano inventato dal pizzaiolo Stefano Callegari
Biga e poolish fatti in casa: la ricetta perfetta. Le ricette passo passo per preparare senza errrori i due preimpasti più usati
Il panino per hamburger fatto in casa: ingredienti, dosi e ricetta passo passo del brioche bun
Panzerotti: 5 errori da non fare. Da Sbagliare impasto a friggerli male, fino a non sigillarli correttamente
Danubio salato: 5 errori da non fare. Da usare teglie troppo piccole a non fare palline della stessa misura fino a farcire sempre con gli stessi ingredienti
Tigelle: 5 errori da non fare. Da snobbare lo strutto a mangiarle senza ripieno fino a non prepararle perché non si possiede la tigelliera