Grande Notizia •
Mancano appena 2 mesi a Capodanno: è il momento di mettere a punto la preparazione del cotechino, delle lenticchie, dei contorni e degli accompagnamenti. Chiamiamola: cucina preventiva. Prima di cominciare con le ricette (alquanto semplici, vedrete), vorrei soffermarmi sulla natura di questo insaccato che, con infinite varianti locali, si produce in Emilia Romagna come in […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Chi mi segue, forse si è fatto di me l’opinione di una che cucina pesante, figurati lo stinco di maiale al forno. Con tutto quel burro e quella panna e la passione per sughetti, salse e cremine, ammetto di indulgere spesso in peccati di gola tutt’altro che dietetici. Ma solo se strettamente necessari, ovvero se […]... CONTINUA
Ricette •
È giunta l’ora di scaldare l’autunno con una tajine. Abbiamo aspettato troppo in questo limbo color zucca e mela, in attesa di avere di nuovo a che fare con il brasato, le zuppe, la polenta, le cotture lente e dense. Per inaugurare la stagione senza sembrare troppo lanciata sull’inverno pieno, avvio la cucina lenta con la […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Disclaimer: salterei subito alla ricetta dei pizzoccheri, tanto mi piace, ma aderisco all’usanza dell’introduzione altrimenti pare brutto. L’autunno tiepido non vi illuda. Presto, pare prestissimo, il freddo comincerà a farsi sentire e vi tornerà finalmente la voglia di mettere in tavola roba calda, fumante, filante formaggio, grondanti condimenti. Sarà di nuovo il momento di paste al […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Avvicinarsi alle ricette degli altri, per esempio al pollo al curry, è sempre difficile. Soprattutto se ci si approccia a culture gastronomiche vaste, complesse e lontane come la cinese, la thailandese o l’indiana. Spesso, non si riesce a far più che versioni addomesticate: a volte semplicemente per la difficoltà di reperire gli ingredienti, ma anche […]... CONTINUA
Ricette •
Questo post parte dalla fine. Da quando ho messo in tavola il risotto al pomodoro per sentirmi dire: “Sembra quello della mensa”. In effetti, a me il riso rosso lo facevano le suore quando ero in primina, mio figlio lo mangiava al centro infanzia, e scommetto che tutti voi lo avete preso al self service […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Voi cosa fate in pausa pranzo? Io, che ora ho preparato in casa i noodles, per anni mi sono arrabattata in bar e affini sotto gli uffici: frequentando una trattoria con forno a legna ho preso quattro chili in sei mesi a forza di pizza bianca e salsiccia con patate mentre il mio borsellino, al […]... CONTINUA
Ricette •
La ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella, umidi e golosi con tanto cioccolato, irresistibili e facilissimi, vi spieghiamo come farli in poche mosse.... CONTINUA
Grande Notizia •
Come tutti, mi imbatto spesso nelle peripezie degli star chef stranieri alle prese con la cucina italiana. Soprattutto gli anglofoni al di qua e al di là dell’Atlantico (forse per mancanza di una propria storia e cultura gastronomica) amano prendere spunti a piene mani dalle cucine degli altri, che siano orientali o sudamericane, la francese […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La Sachertorte, pronunciata con il rantolo senza Bisolvon, campeggia in cima alla mia personalissima lista di “dolci sopravvalutati che la gente continua a mangiare”. Il concept, invece, mi è sempre piaciuto tantissimo: cioccolato + albicocca + altro cioccolato. Aggiungo che le torte Sacher autoprodotte sono meglio di “paline d catrame” [cit. Joe Bastianich] che ci tocca […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Dopo la bella rassegna sui dumpling dal mondo della scorsa settimana, ed essendo io qui a spronarvi a fare le cose da voi, invece che limitarvi agli assaggi fuori casa o ai prodotti pronti, non potevo esimermi dal proporvi le mie interpretazioni dei ravioli cinesi. A scanso di equivoci, vi dico subito che le mie […]... CONTINUA
Grande Notizia •
L’altra sera ero a casa da sola, nessun bell’ingrediente in frigo, la cena da preparare, un post da scrivere. Che fare? Fossi stata un personaggio Disney, sarebbe comparso un fumetto: “mumble mumble”. Poi, si sarebbe accesa la lampadina: uova e farina! O meglio, essendo da sola, un uovo e un etto di farina. Non mi […]... CONTINUA