La ricetta tradizionale degli strozzapreti alla boscaiola, a base di funghi e salsiccia, senza panna né latticini aggiunti.
La ricetta dei rigatoni alla genovese, un primo piatto tipicamente napoletano a base di girello, pomodori e pecorino, corposo e buonissimo.
La ricetta dei paccheri con baccalà, un primo piatto tipico della cucina partenopea dal gusto deciso e ricco, a base di baccalà pomodoro e olive nere.
La ricetta dei nidi di rondine romagnoli, un piatto della tradizione ricco e saporito, con prosciutto e formaggio, perfetti per il pranzo della domenica.
Gli anolini in brodo piacentini sono una pasta ripiena tipica del piacentino cotti e serviti nel brodo.
La ricetta dei ravioli di stoccafisso e patate, ravioli ripieni di stoccafisso e patate, conditi con un rimando al 'saor' tipico del Veneto.
La ricetta delle tagliatelle al sugo di pesce e radicchio, un primo piatto gustoso e facile perfetto per questa stagione.
La ricetta dei conchiglioni ripieni di zucca un ricco primo piatto perfetto per le domeniche e i giorni di festa d'autunno, con zucca, salsiccia e mozzarella.
La ricetta dei cavatelli con cime di rapa, crema di fagioli e briciole di pane croccante alle alici, un primo piatto tradizionale, ma con un tocco in più.
La ricetta degli spaghetti vongole e fiori di zucca sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per l'estate.
La ricetta dell'insalata di pasta con tonno, pomodorini e mozzarella, fresca e golosa, preparata con ingredienti semplici e di stagione.
La ricetta della pasta fredda al pesto di zucchine, caprino e olive, un primo piatto facile e veloce, perfetto per le cene estive.