La ricetta dei broccoletti alle mandorle, un contorno con una texture interessante e ricco di sapori, che si può preparare anche in versione vegan.
La ricetta del panpepato, un dolce antico, tipico di molte zone d'Italia semplice da fare in casa e che si conserva a lungo.
La ricetta del pollo in galantina, un piatto tipico che risale al medioevo e che in molti paesi del centro Italia si cucina per Natale.
La ricetta dei mustaccioli, i dolci tipici della tradizione campana per Natale che assomigliano un po' ai pepparkakor svedesi.
La torta ricotta e pere, un dolce della tradizione campana inventato dal pasticcere Salvatore de Riso, da rifare in casa abbastanza facilmente.
La ricetta delle sarde al forno, un secondo piatto economico e veloce, che si ispira alla celebre ricetta delle sarde a beccafico.
La ricetta della torta alle noci, una torta margherita arricchita da pezzetti di gherigli, che si prepara in dieci minuti e che resta morbida per un paio di giorni.
La ricetta della torta carote e mandorle vegana, un dolce preparato senza derivati animali che si ispira alla celebre carrot cake inglese.
La ricetta del salmone al forno con patate, un secondo piatto completo e gustoso, che si prepara sporcando una sola teglia.
La ricetta degli anelletti al forno con broccoletti, un primo piatto al forno che si ispira alla tradizione siciliana, con un ingrediente speciale.
La crema cioccolato e noci, una crema spalmabile golosa che si può mangiare senza sensi di colpa, preparata in casa in poco tempo e coi migliori ingredienti.
La ricetta delle dita della strega un dolcetto perfetto per le feste a tema horror di halloween, a base di semplice pasta frolla e marmellata.