La ricetta del pesto alla siciliana, pomodori, basilico e ricotta, un'alternativa al classico pesto genovese (da cui però deriva), ricco di colore, profumo e sapori tipici del Mediterraneo.
La ricetta della pasta al pesto con funghi porcini, un primo piatto dal sapore deciso, grazie al gusto inconfondibile dei funghi porcini, con aggiunta di salsa di pomodoro e pesto alla genovese.
La ricetta delle cipolle in agrodolce con salsa di soia, un contorno gustoso o un aperitivo sfizioso, morbide cipolle succose caramellate con salsa di soia e miele.
La ricetta dei cavatelli alla lucana, un primo piatto tipico della Basilicata, ricco e saporito, una pasta tipica condita con degli involtini di maiale al sugo.
La ricetta delle linguine agli scampi, un primo piatto a base di pesce semplice e gustoso, con scampi freschissimi usati sia per condire la pasta che per preparare il fumetto per la risottatura.
La ricetta della pasta con melograno e noci, un primo piatto totalmente vegano a base di chicchi di melograno e noci, gustoso e ricco di vitamine e antiossidanti.
La ricetta della pasta salmone noci e pistacchio, un sugo semplice da utilizzare subito o da chiudere in un barattolo e mantenere in frigorifero per qualche giorno.
La ricetta dei pizzoccheri con pesce spada, la pasta tipica del Valtellina incontra il pesce spada, per finire al meglio il piatto pomodori secchi e pistacchi.
La ricetta del pico de gallo, una delle più famose ricette tipiche messicane, a base di pomodori, cipolle, jalapeno, lime e coriandolo, perfetta con i nachos.
La ricetta della gricia di mare, una rivisitazione della famosa pasta alla gricia, con l'aggiunta della spigola al guanciale e pecorino, un azzardo ben riuscito.
La ricetta della pasta asparagi e tonno, un cremoso pesto di asparagi, con ricotta e pistacchi, arricchito da tonno crudo lasciato marinare in olio e limone.
La ricetta del ragù di soia vegetale, un'alternativa al classico ragù di carne, preparato con soia granulare, pomodoro e odori, perfetto per condire la pasta.