Le patate arraganate, una ricetta di un contorno lucano particolare, croccante in superficie e cremoso all'interno.
Le scrippelle 'mbrusse, una ricetta teramana che deriva dalle crepes francesi, che vengono servite con il brodo di carne bollente e il Parmigiano.
La pasta alla mugnaia è la ricetta di un primo piatto di origine abruzzese, preparato con le verdure dell'orto e un pezzo di carne molto economico.
La zuppa di miso, una ricetta tradizionale giapponese di una zuppa calda e corroborante, che si può preparare anche a casa in poco tempo.
La zuppa di cavolo nero è una ricetta facile ma appagante, ideale per godersi la stagionalità di autunno e inverno: ecco i nostri consigli per farla in più varianti.
La ricetta del risotto alla barbabietola, un primo piatto con un colore rosa deciso e una consistenza particolarmente cremosa.
La ricetta della blanquette di pollo, un secondo piatto della cucina francese tradizionale, a base di carne di pollo lessa, funghi, verdure e una speciale besciamella.
La ricetta del tonno del Chianti, un antipasto a base di carne di maiale conservata sottolio che risale al periodo in cui non c'era ancora il frigo.
La ricetta dei nuggets di ceci, un piatto vegetariano che mima i celebri nuggets di pollo, ripieni di verdure e profumati al curry.
La ricetta della torta Sacripantina, la torta tipica genovese, inventata dal pasticcere Preti, che racchiude al suo centro una sorpresa.
La ricetta della focaccia con le cipolle, un lievitato di origine genovese che ora si consuma in tutta Italia, con i trucchi per farlo morbidissimo.
La ricetta del risotto alla pizzaiola, un primo piatto veloce e filante preparato con pomodoro, mozzarella e basilico.