La ricetta del vodka lemon, uno dei cocktail più semplici, da preparare in versione pro con la limonata fresca fatta in casa.
La ricetta della caipiroska o caipivodka, l'evoluzione del cocktail più famoso del Brasile con un ingrediente eccentrico per quelle zone: la vodka.
La ricetta del Mojito analcolico, praticamente in tutto e per tutto uguale all'originale ma senza rum.
La ricetta dello spritz, un cocktail frizzante da aperitivo, da preparare velocemente a casa con le dosi per farlo perfetto.
La ricetta del caffè leccese, la bevanda rinfrescante che si beve d'estate nel capoluogo salentino a base di ghiaccio, latte di mandorla e caffè espresso.
La ricetta dello smoothie all'anguria e latte di cocco, una merenda molto dolce anche se priva di zucchero, vitaminica e completamente vegana.
La ricetta della Pina colada, uno dei tiki drink (i cocktail tropicali degli anni 50), preparata con ananas e cocco freschi.
La ricetta del Mojito cocktail, di origine cubana è diventato da molti anni il cocktail per eccellenza. Qui ne proponiamo anche una versione eterodossa
La ricetta del centrifugato all'anguria un cocktail analcolico per l'aperitivo, magari aggiungendoci un goccio di vodka o di rum. In versione "naturale" invece è uno smoothie da bere a merenda, con i bambini.
La ricetta del gelato senza gelatiera fatto in casa, senza nemmeno l'utilizzo del freezer ma con una tecnica che sfrutta la reazione eutettica, per avere un gelato pronto da mangiare in 20 minuti.
La ricetta dei ravioli giapponesi (Gyoza) salame, zucchine e fiori di zucca, un piatto unico, dal gusto decisamente fusion, da preparare quando si vuole far festa, soprattutto se li si accompagna con il mojito al sakè, un cockail che segue il filo del pensiero fusion.
L'acqua aromatizzata detox, una ricetta facilissima per preparare un'acqua con infinite proprietà benefiche, che è inoltre molto scenografica e funziona bene anche nei buffet più importanti.