La ricetta della frittata di spinaci, un secondo piatto tipico della tradizione italiana, in questa versione però viene rinnovato con due ingredienti originali che la rendono più croccante e più saporita.
La ricetta dell'insalata di quinoa e fave, un piatto completo, ricco di proteine e leggero che usa le fragole per conferire al tutto un interessante gusto agrodolce. La quinoa ha ottime proprietà nutritive, ma va consumata con consapevolezza.
La ricetta del tuorlo d'uovo fritto alla Carlo Cracco, da imparare a memoria e rispolverare ogni volta che, stando tre minuti ai fornelli, volete stupire qualcuno. I modi per servirlo sono infiniti.
La ricetta dei nidi di carote con uova ripiene, un'insalata semplicissima ma originale, in cui la crema di uova e tonno funge da cremoso condimento e le carote conservano la croccantezza senza essere mai legnose. I germogli aggiunti alla fine danno un'incredibile apporto di elementi benefici.
La ricetta della zuppa leggera con verdure di primavera, un primo piatto da preparare con la bella stagione, per godere appieno di tutte le proprietà benefiche delle verdure. In questa versione viene arricchita da due tocchi speciali.
La ricetta dei carciofi con le uova in camicia, un secondo piatto che crea un connubio perfetto tra i carciofi lessi e l'uovo con il tuorlo morbido, che darà una salsina perfetta per intingere le foglie di carciofo più dure, proprio come si fa col pinzimonio.
La ricetta delle lasagne con verdure primaverili, un primo piatto vegetariano veloce da realizzare e capace di mettere in risalto il gusto delicato delle primizie di primavera. Sono perfette per un giorno di festa, ma così semplici che possono essere preparate anche durante la settimana.
La ricetta dei ravioli al sugo di carciofi, un piatto lungo da preparare ma fonte di una certa soddisfazione, la salsa ai carciofi si fonde alla perfezione con il ripieno di formaggi. Mentre la forma particolare dei ravioli, unita alla decorazione di carciofi fritti e mandorle a lamelle, rende il piatto molto gradevole da vedere.
la ricetta dell'insalata di verdure cotte e uova sode è un tripudio di colori e sapori e usa molte delle verdure tipiche della primavera. Le consistenze, tra crudo e cotto, sono molteplici e perfette per solleticare il palato. Inoltre si tratta di un piatto molto bello anche da vedere.
La ricetta dei bicchierini di bulgur, quinoa, tofu e fagiolini, un piatto vegan saporito e primaverile, da servire così ad un buffet, o da preparare per sé, in abbondanza, a mo' di piatto unico leggero e ricco di proteine e vitamine.
La ricetta dei macaron salati alle fave e salame, una delle possibili versioni salate di un dolce francese molto diffuso. Non sono veloci da preparare, ma non sono nemmeno difficili e la bella figura è assicurata, in questa versione con fave e salame sono perfetti per un pic nic al parco.
La ricetta degli involtini di pollo impanati al forno, un secondo piatto che va bene sia per chi deve preparare un pranzo per i bambini sia per chi è a dieta: la panatura di mais è molto croccante e senza glutine, il ripieno originalissimo.