La ricetta della tagliata di pollo, un secondo piatto semplice da preparare e povero di calorie, con un risultato tenero e di effetto scenico.
La ricetta degli hosomaki, i rotolini di sushi mono ingredienti da preparare a casa come antipasto sfizioso.
La ricetta della granseola alla veneziana, un antipasto di pesce prelibato da gustare soprattutto in primavera.
La ricetta dei temaki, uno tra i formati più interessanti di sushi, che si mangia a morsi e che ha un aspetto colorato e un po' meno rigoroso dei tradizionali rotolini.
La ricetta della vellutata di ceci, un primo piatto confortevole, ricco di proteine che si prepara da solo.
La ricetta del risotto alla marinara con crostacei, molluschi e salsa di pomodoro. Una delle molte versioni del primo piatto marinaio per eccellenza.
La ricetta del nigiri la variante zero del sushi, solo riso e pesce, eppure una delle varianti che necessitano più abilità per essere preparate.
La ricetta dei carciofi e patate in padella, un contorno classico che si prepara in 20 minuti e che è anche relativamente economico.
La ricetta del purè di patata col Bimby, uno dei piatti che danno più soddisfazione se sono preparati con questo elettrodomestico.
Le crescentine sono un piatto unico tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta tradizionale che prevede un impasto lievitato e poi fritto da consumare con salumi e verdure in pinzimonio.
La ricetta del brodo di pollo, un antipasto celebre della cucina francese ma anche un valido alleato per le malattie da raffreddamento.
La ricetta del cavolo cappuccio in umido alla siciliana, un contorno mediterraneo da preparare con un ortaggio versatile e ricco di calcio e vitamina C.