La ricetta delle caldarroste al forno, facilissime da fare, basta qualche piccola accortezza. Buonissime all'assaggio, sono perfette per riscaldare la serata.
La ricetta dei rustici leccesi, lo street food più famoso salentino, due dischi di pasta sfoglia racchiudono una farcia di pomodoro, besciamella e formaggio.
La ricetta degli gnocchi alla parigina, il primo piatto francese vegetariano a base di uova, farina e burro, condito con una salsa mornay e poi gratinato al forno.
La ricetta del ciambellone allo yogurt, un dolce soffice grazie allo yogurt nell'impasto e profumato all'arancia, perfetto per una colazione ricca di vitamine.
La ricetta della zucca patate e cipolle al forno, un contorno autunnale, ricco e saporito, vegano e adatto a tutti, perfetto anche per accompagnare piatti di carne o pesce.
La ricetta della torta cocco e cacao, perfetta per la colazione o per la merenda. Molto facile da fare e per di più si sporca solo una ciotola per prepararla. Last but not least rimane morbida per giorni.
La ricetta del rotolo ricotta e spinaci, un guscio di pasta sfoglia croccante che racchiude un ripieno saporito a base di ricotta e spinaci saltati in padella.
La ricetta dellla tarte au citron meringuée, un must della pasticceria francese: una crostata di pasta frolla con un curd al limone decorata con meringa italiana.
La ricetta del plumcake marmorizzato al cacao e vaniglia, un dolce soffice e goloso, in cui l'impasto bianco e quello nero si abbracciano per esaltarsi a vicenda.
La ricetta dei tramezzini di carne, un secondo piatto ricco e goloso: leggermente croccanti fuori con un interno morbido e filante a base di speck e Brie.
La ricetta delle crespelle agli asparagi, con un ripieno morbido e filante a base di asparagi e formaggio, un primo piatto saporito ma dal gusto delicato.
La ricetta delle polpette zucca e ricotta, croccanti fuori e morbide all'interno, con pochi ingredienti e cotte al forno per un antipasto semplice e sfizioso.