La ricetta della crostata di ciliegie, in una variante un po' diversa dal solito, con molte spezie, una crema di ciliegie vellutata come farcitura, e una pasta frolla friabile con farina di mandorle.
La ricetta delle crocchette dolci di miglio con uvetta e amaretti, una merenda quasi senza zucchero per godere di tutti i benefici del miglio, un cereale antico, troppo poco usato nella nostra alimentazione quotidiana.
La ricetta dei muffin al cacao amaro e zucchine, un dolcetto povero di calorie e ricco di nutrienti, grazie alla zucchina e al cacao. Inoltre un dolce con le zucchine è un'idea diversa dal solito.
La ricetta del ciambellone allo yogurt con ciliegie e mandorle, una torta molto veloce da preparare, sofficissima e perfetta da fare con molta frutta estiva, da provare anche nella versione con le albicocche o con le pesche.
La ricetta dello smoothie ai cetrioli, melone e cocco, una bevanda spezza fame estiva, ricca di micro nutrienti, preparata con latte vegetale di cocco e semi di Chia, un portento per la salute.
La ricetta del gelato alla fragola, un dessert arricchito dalle uova, montate e pastorizzate, per poter mangiare il gelato serenamente. Dopo aver provato questo metodo non ne userete altri.
La ricetta della cheesecake yogurt e cioccolato fredda, un modo più semplice del solito per preparare una cheesecake senza cottura, con una base di yogurt e cioccolato fondente, senza zucchero e un topping di frutta fresca.
La ricetta dei cannoli siciliani, il dolce siciliano più famoso e amato nel mondo, dalle antiche origini, forse saracene. Il procedimento è un po' lungo, ma si può spezzettare su più giorni e il risultato è spettacolare.
La ricetta delle caramelle di gelatina alla frutta, una di quelle ricette che una volta apprese vengono rifatte molte volte in un mese, perché sono veloci, buone e molto versatili. Piacciono ai bambini e agli adulti, e fanno quell'effetto savoir faire che funziona sempre.
La ricetta dei muffin fragole e farina di cocco, un dolce semplice da preparare e molto versatile, perché si possono fare con moltissimi tipi di frutta, rispettando le stagioni. Nella ricetta c'è anche un trucco di pasticceria.
La ricetta del plumcake allo yogurt con fragole e cacao è quella di un dolce senza burro e con poco zucchero, semplice da preparare perché le dosi sono in vasetti, così non serve nemmeno avere la bilancia sottomano.
La ricetta della panna cotta al limone e composta di fragole, che è un dessert al cucchiaio da preparare come chiusura in grande stile per i pranzi abbondanti delle feste, o da tenere in frigorifero per i momenti in cui si vuole qualcosa di buono. Si prepara in un attimo, e nella versione con l'agar agar, va bene anche per i vegetariani.