Gli impasti lievitati sono preparazioni di cucina in cui lo sviluppo in cottura è determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione di microrganismi chiamati lieviti. Per preparare le migliori ricette di lievitati è possibile utilizzare lieviti naturali, come il lievito madre o il lievito di birra: nella maggior parte dei casi si lascia l’impasto a riposare e crescere di volume per un determinato tempo prima di cuocerlo o continuare a lavorarlo. Si otterrà di conseguenza un lievitato dolce o salato fragrante, molto soffice, gonfio e irresistibile.
Nella preparazione degli impasti è importante utilizzare una macchina impastatrice o planetaria (per piccole quantità), perché il processo di impasto è abbastanza lungo.
La ricetta della focaccia con cime di rapa, un guscio croccante farcito con cime di rapa ripassate in padella con aglio e acciughe per un ripieno davvero gustoso
La ricetta delle crespelle fritte ciociare, da una ricetta tipica delle zone del basso Lazio, fritti di pasta lievitata preparati sia in versione dolce che salata.
La ricetta dei panettoni piccoli farciti con ricotta e gocce di cioccolato, una crema vellutata di ricotta e delle gocce di cioccolato a farcire dei piccoli panettoni
La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.
La ricetta della focaccia ripiena con pomodoro prosciutto e mozzarella, ottima da gustare ancora calda, appena sfornata, perfetta anche per un pranzo veloce o per un pic-nic.
La ricetta perfetta per fare il pane con lievito madre in casa: ingredienti, metodo, procedimento e trucchi per prepararlo come i grandi della lievitazione.
La ricetta per la pizza al trancio fatta in casa, rigorosamente alla milanese. Avete presente la pizza di Spontini? Ecco come prepararla, passo per passo.
La ricetta dei calzoni fritti con pomodoro e mozzarella, una pasta lievitata leggerissima, farcita con pomodoro e mozzarella e infine fritta, uno street food goloso tipico di tutto il Sud Italia.
La ricetta del pane alle mandorle e rosmarino, un pane a lunga lievitazione dalla crosta croccante e la mollica aromatizzata con mandorle tostate e rosmarino.
La ricetta dei pizza toast, gustosissimi, veloci e semplici, perfetti come antipasto o per una merenda da fare insieme ai bambini e condire a (loro) piacimento.
La ricetta dei calzoni al forno, tipici della rosticceria siciliana, farciti con salumi, mozzarella ma anche verdure do stagione, perfetti per merenda o per la tradizionale seconda colazione.
La ricetta della focaccia patate e rosmarino, fragrante fuori e dall'interno soffice, grazie alle patate nell'impasto, profumata al rosmarino è perfetta da farcire con verdure alla griglia, affettati e formaggi.