Grande Notizia •
Le rosse Bigarreaux, i Duroni neri di Vignola, le amarene acidule, le chiare Ferrovia pugliesi. Persino la sottoscritta, che non ama particolarmente la frutta (sono una brutta persona, lo so), davanti alle ciliegie va in brodo di giuggiole (che sono tutt’altra cosa, eh!), per sempre fedele al motto che una tira l’altra. Già al mercato, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Perché devo mangiare il tofu? Accostandomi per svariati motivi professionali alla cucina veg la domanda è sorta spontanea, insieme alle sue infinite declinazioni: e il seitan? e il muscolo di grano? e il tempeh? Per tutti la mia risposta, da onnivora, è stata: perché è un ingrediente come un altro e, come tale, merita almeno […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Famolo strano, famolo coreano. Forse la meno conosciuta (qui da noi) fra le tante cucine orientali, è apparentemente più concettuale della cinese, sebbene più semplice, elegante quanto la giapponese, ma meno cruda. E ho la netta sensazione che le ricette coreane siano destinate a diventare il nuovo trend per gli appassionati di cibo etnico. Almeno, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Due sono le mode “verdi” che, al momento, vanno per la maggiore: l’autoproduzione orticola sul balcone di casa, altrimenti detta orto in città, e il foraging, la raccolta di erbe e frutti spontanei da portare in cucina per sentirsi un po’ come lo chef Rene Redzepi coi suoi muschi e i suoi licheni. Tutto molto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Non sono qui per interrogarvi su cosa, come e quanto mangiate al cinema. Ma se vi chiedessi la scena di un film che rappresenta l’essenza del cibo? O la scena “gastronomica” che vi ha più colpito e che ancora oggi provoca in voi la stessa salivazione del cane di Pavlov? Personalmente non avrei dubbi: la […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Con i tuoi? Con chi vuoi? Ma soprattutto, cosa? Sono curiosa: voi cucinerete per il pranzo di Pasqua? Quali piatti, e per chi? Magari, andate da mamma, nonna e ci pensano loro. Oppure, avete invitato famiglia e amici e tocca fare a voi. Avete il vostro menu sperimentato o vi piace ogni volta provare qualcosa […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Iniziata in sordina da una settimana, portandosi dietro una coda di piogge novembrine, a partire dai prossimi giorni sembra che anche questa primavera 2015 sia destinata a sbocciare. Quale gioia per i foodie che, finalmente, oltre alle gite fuori porta, incluse le imperdibili sagre, potranno riportare in tavola tutta una serie di ortaggi novelli senza pagarli a peso […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Capitolo pane fatto in casa: nella mia carriera di panificatrice amatoriale ho ucciso così tante dosi di lievito madre che potrebbero accusarmi di genocidio. Eppure, proprio quando avevo deciso che l’unica strada per la pagnotta fosse quella che portava dal fornaio, ho ricevuto una telefonata. Erano Alessandro e Vittorio di Doppiozero, neonata panetteria nel centro […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ricetta del piatto più famoso di Massimo Bottura: Bollito Non Bollito, con ingredienti, preparazione, foto.... CONTINUA
Grande Notizia •
Stufi di impastare, stendere, farcire, infornare pizza? È venuto il momento di cambiare genere e dedicarvi alla focaccia. Come sempre, senza commettere errori. Che possono essere di valutazione o di realizzazione. L’argomento è vasto, come vedrete sin dal punto 1, e la mia trattazione sarà giocoforza riduttiva. Conto su di voi per arricchire la discussione […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Della pizza fatta in casa sappiamo ormai molto, l’impasto per voi non ha più segreti e così farine, lievito, persino i condimenti. E’ tempo di introdurre una variante napoletana, la pizza alla scarola. La scarola è un ingrediente versatile che rappresenta la base di un piatto semplice ma molto gradevole. Di colore verde e bianco, la […]... CONTINUA
Ricette •
Qualcuno in redazione sostiene che io abbia un gran cu.. /fortuna ad essere nata in Campania, e che tuttavia questa peculiarità, caratterizzante con veemenza, non mi renda immune dal fare esperimenti con la pizza fritta fatta in casa. Raccolgo il guanto, ma con prudenza, e do il via a questo lungo processo di indottrinamento partendo […]... CONTINUA