La ricetta delle frittelle di patate lesse, croccanti frittelle a base di patate lesse, dal cuore morbido e filante, grazie alla mozzarella che si fonde in cottura.
La ricetta dei gaufre, le cialde belghe croccanti fuori e morbide dentro, da cuocere tra due piastre roventi, perfette per la colazione con panna, zucchero e della frutta fresca.
La ricetta della torta salata patate e ricotta, una torta salata facile da fare, un guscio di sfoglia croccante farcito con ricotta e patate, perfetta come antipasto.
La ricetta della lasagna fritta, una versione golosa della pasta ripiena più amata in Italia, farcita con prosciutto cotto, carciofi e provola affumicata.
La ricetta dell'obazda classico, la crema spalmabile, a base di formaggio, tipica della Baviera, consumata fredda spalmata sul pane, qui in polpette senza glutine.
La ricetta delle girandole di pasta sfoglia dolci, dei dolcetti semplici, da personalizzare come si preferisce, perfetti per tenere impegnati i più piccoli.
La ricetta delle mozzarelle ripiene, un antipasto fresco, veloce, sfizioso e coloratissimo con un ripieno di crudo, rucola, pomodorini e olive taggiasche.
La ricetta della crema di Parmigiano, una crema delicata, sostanziosa e calda con un con cuore di radicchio e pinoli per non scordare la parte croccante.
La ricetta della torta salata ai funghi porcini e patate, un piatto semplice da preparare, perfetto per un antipasto, un secondo o anche come piatto unico.
La ricetta del risotto alla birra e salsiccia, la birra stempera la salsiccia e ne fa risaltare il sapore, il tutto viene mantecato con Parmigiano come da tradizione dei risotti.
La ricetta della torta trapunta, una soffice base al limone, decorata con crema al formaggio aromatizzata al cacao, per un dolce dall'aspetto invitante e goloso.
La ricetta della ciambella al lime, una ciambella semplicissima e profumata, ideale sia per la colazione che per la merenda, senza burro né olio, leggera e gustosa.