La ricetta del monte Cristo sandwich, semplicissimo e goloso: pane bianco farcito con prosciutto e formaggio e poi fritto in padella, nel burro ovviamente.
La ricetta dei muffin al cioccolato, morbidi dolcetti inglesi con cioccolato fondente e cacao nell'impasto, soffici e umidi, perfetti per la colazione o la merenda.
La ricetta del riso con pollo e piselli, arricchito dal curry, un secondo piatto dal gusto intenso e speziato, a base di pollo e verdure con riso basmati.
La ricetta dei gaufre, le cialde belghe croccanti fuori e morbide dentro, da cuocere tra due piastre roventi, perfette per la colazione con panna, zucchero e della frutta fresca.
La ricetta dell'avocado toast, semplicissima da fare, perfetto come antipasto o per una colazione diversa, pochi passaggi, qualche trucco e avrete il vostro spuntino.
La ricetta dell'obazda classico, la crema spalmabile, a base di formaggio, tipica della Baviera, consumata fredda spalmata sul pane, qui in polpette senza glutine.
La ricetta dei brownies alla banana, soffici, senza uova, sono una variante dell'intramontabile dolce americano e un modo per utilizzare banane troppo mature.
La ricetta dello smooshi alla milanese, risotto allo zafferano, tartare di salmone, asparagi e tuorli d'uovo, un matrimonio insolito ma perfetto.
La ricetta del maiale in agrodolce, morbidi bocconcini di maiale in salsa agrodolce, con ananas, peperoni e salsa di soia, un tipico piatto della cucina cinese.
La ricetta del vodka Martini, una variante del classico martini cocktail, il più amato da presidenti come Churchill, Delano Roosevelt, ma anche Cary Grant e ovviamente, James Bond.
La ricetta della crema tart, frolla salata farcita con una mousse di formaggio e spezie, perfetta come antipasto, anche nei pranzi più importanti.
La ricetta della cream tart con pasta biscotto: due strati di morbida pasta biscotto farcita con crema al latte e decorata con fiori eduli, macaron e cioccolatini.