La ricetta della torta salata salame e formaggio, una ricetta tipica della pasta napoletana, con una preparazione semplice e una riuscita sofficissima.
La ricetta dei fegatelli di maiale con rete, finocchietto e alloro, una ricetta antica, della cucina povera, ma saporitissima se preparata con tutti gli odori.
La ricetta della schiacciata toscana la focaccia profumata all'olio e al rosmarino che è la colazione tipica nella Regione Toscana.
La ricetta delle lenticchie in padella, un piatto semplice ma con qualche trucco per farlo venire super saporito
La ricetta degli gnocchi di patate, un piatto tipico e antico della cucina italiana, con tutti i trucchi per farli in casa ottenendo una consistenza perfetta e saporita.
La ricetta dello sformato di cavolfiore, un piatto unico che è un'evoluzione del gattò di patate napoletano, con tantissime possibili varianti.
La ricetta dei budini di riso fiorentini, un dolcetto tipico toscano, perfetto per la colazione light che ormai si trova in tutte le pasticceria d'Italia.
La ricetta del semolino con salsiccia al forno, una ricetta classica piemontese molto golosa, dolce e salata insieme.
La ricetta del purè di patate, un grande classico con un paio di trucchi per farlo venire a regola d'arte.
La ricetta della parmigiana di zucchine bianca, un piatto goloso che ripropone quasi completamente la parmigiana classica con le zucchine al posto delle melanzane, e la besciamella al posto del pomodoro.
La ricetta dei bucatini alla gricia, un grande classico della cucina romana da fare con il guanciale e il pecorino, e senza olio come da tradizione.
La ricetta del baccalà alla cappuccina, un secondo piatto di origini antiche, con un gusto dolce e salato originale.