La ricetta dei funghi trifolati, un contorno goloso da preparare in autunno e congelare per gustarlo durante tutto l'anno.
La ricetta della vellutata di zucca col Bimby, un primo piatto ricco, ispirato alla cucina francese, pronto in meno di 30 minuti senza sporcare le pentole.
La ricetta del petto d'anatra all'arancia, un secondo piatto aromatico, che sfrutta i grassi saporiti della carne senza aggiunta di olio o di burro.
La ricetta del risotto alla crema di scampi, un primo piatto raffinato che è un concentrato di sapore di crostacei da preparare con la bisque, che evita l'uso di troppo sale e di troppo burro.
La ricetta della bisque di gamberi, un primo piatto di origine francese che funziona altrettanto bene come accompagnamento per moltissimi altri piatti.
La ricetta del radicchio al forno, un modo veloce e praticamente infallibile per cucinare un ortaggio prezioso: il radicchio tardivo di Treviso.
La ricetta della caponata di verdure il contorno agrodolce dalle origini antiche che si prepara con tutte le primizie dell'orto in estate.
La ricetta del risotto ai funghi porcini secchi, con un trucco per renderlo aromatico come se fosse preparato coi funghi freschi.
La ricetta del pollo in galantina, un piatto tipico che risale al medioevo e che in molti paesi del centro Italia si cucina per Natale.
La ricetta della torta di castagne, a partire dalle castagne fresche cotte e ridotte in purea, un dolce da credenza senza glutine.
La ricetta del risotto zucca e salsiccia un grande classico dei primi invernali, con un trucco per cuocere la zucca in modo pratico e renderla molto cremosa.
La ricetta dell'abbacchio alla romana, un arrosto molto sapido tipico della tradizione laziale che si rpepara con l'agnello da latte.