La ricetta dei pomodori secchi sottolio, una conserva molto golosa, per portare il sapore dei pomodori fino all'inverno.
La ricetta dei brownies al cioccolato e lamponi vegan, un dolce senza troppi grassi, bello da vedere e buono.
La ricetta dello smoothie all'anguria e latte di cocco, una merenda molto dolce anche se priva di zucchero, vitaminica e completamente vegana.
La ricetta dei biscotti ai fichi, senza uova, burro, zucchero e latte. Un dolce sano che non fa venire i sensi di colpa.
La ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, la classica ricetta dell'estate romana, con una cottura del riso sorprendente.
La ricetta della pasta fresca senza uova, un primo piatto veloce, per fare bella figura in poco tempo, con un impasto vegan e senza grassi.
La ricetta del frullato di albicocche e banane, una merenda completamente vegetale e ricca di calcio grazie ai semi di chia.
La ricetta della marmellata di prugne e zenzero, una ricetta di fine estate, arricchita dal gusto fresco dello zenzero.
La ricetta delle melanzane in padella al pomodoro, un contorno veloce e poco calorico che funziona bene sia con la carne che con il pesce.
La ricetta della granita di more, una granita "alla siciliana" da preparare con le more di rovo, se si ha la fortuna di trovarle, ma vanno bene anche quelle del super.
La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.
La ricetta del chutney di mango speziato, la salsa indiana più amata dai britannici al suo grado zero, con il mango e le spezie. Da personalizzare a piacere.