La ricetta dei funghi trifolati, un contorno goloso da preparare in autunno e congelare per gustarlo durante tutto l'anno.
La ricetta della pasta con cavolo nero, un primo piatto che usa un vegetale molto di moda oggi, ma con una storia molto modesta alle spalle.
La ricetta della torta di pere, un dolce da credenza che si prepara in poche mosse e che ha una consistenza morbida e un gusto dolce e burroso.
La ricetta della vellutata di zucca col Bimby, un primo piatto ricco, ispirato alla cucina francese, pronto in meno di 30 minuti senza sporcare le pentole.
La ricetta della pasta all'uovo, con tutti i segreti per farla venire liscia e perfetta come solo la nonna sa fare.
La ricetta del flan di spinaci, una preparazione tipica della cucina francese che si trasforma in un antipasto gourmet, anche per i pasti da grande occasione.
La ricetta dei finocchi in padella, un secondo piatto da preparare in due versioni: morbido o croccante, rosolato e (sempre) con molto burro.
La ricetta dei cornetti sfogliati all'italiana, un modo di fare in casa un lievitato tosto, che però dà molta soddisfazione.
La ricetta della torta di mele cremosa una torta magica che dopo la cottura rivela una consistenza inaspettata e molto gradevole.
La ricetta del radicchio al forno, un modo veloce e praticamente infallibile per cucinare un ortaggio prezioso: il radicchio tardivo di Treviso.
La ricetta della caponata di verdure il contorno agrodolce dalle origini antiche che si prepara con tutte le primizie dell'orto in estate.
La ricetta della torta Pan de Stelle, una variante di tiramisù da preparare ai bambini (di tutte le età), una torta senza cottura da fare e mangiare nello stesso giorno.