La ricetta dell'apple butter o burro di mele, un dolce vegano da usare come una confettura, o come base per dolcificare naturalmente i dolci.
      La ricetta delle cipolle borrettane in padella, un contorno tipico emiliano, da preparare quasi tutto l'anno e da accompagnare alla carne o ai formaggi.
      La ricetta della torta al tè, una torta soffice profumata al bergamotto e al te nero, perfetta per la pausa delle 17.
      La ricetta delle lasagne ricotta e spinaci, un primo piatto vegetariano per far mangiare la verdura in modo gustoso anche a chi non la mangia abitualmente.
      La ricetta dei risotto ai funghi, un primo piatto tipico dell'autunno italiano, da preparare anche coi funghi essiccati e con una delle ottime varietà di riso che produce il nostro Paese.
      La ricetta dei canederli dolci al nougat, un dessert di origine austriaca golosissimo e ripieno di cioccolato gianduia.
      La ricetta della vellutata di sedano rapa e patate, un primo piatto vegetariano a base di un ortaggio delizioso e salutare, che però non sappiamo mai come cucinare.
      La ricetta della polenta e funghi, un secondo piatto tipico dell'autunno nel nord Italia, da preparare coi funghi freschi e con tutti i trucchi per far venire bene la polenta.
      La ricetta degli spinaci in padella, un contorno goloso con burro e Parmigiano che mantiene intatte le vitamine degli spinaci.
      La ricetta della crema di zucca con salsa di soia, un primo piatto vellutato con un sapore nuovo e orientaleggiante.
      La ricetta dei cardi gratinati al Parmigiano, un contorno tipico italiano con tutti i segreti per una cottura perfetta e un sapore equilibrato.
      La crema cioccolato e noci, una crema spalmabile golosa che si può mangiare senza sensi di colpa, preparata in casa in poco tempo e coi migliori ingredienti.