La ricetta delle ciliegie sciroppate, un modo velocissimo per avere sempre a disposizione questa leccornia, preparata in casa e adatta per guarnire tutto quello che vi passa sottomano.
La ricetta dei pomodori Camone ripieni di miglio, una versione inedita e vegana dei pomodori con il riso alla romana. La caratteristica di questa ricetta è il sapore intenso dalto al miglio dalle erbe aromatiche, dai semi, dalle olive e dai capperi.
La ricetta del gelato ai tre yogurt su stecco, un modo semplice per preparare uno yogurt gelato alla frutta e senza zucchero, perfetto per la merenda nelle giornate estive. Con un trucco per farli comunque, anche se non avete gli stampini appositi.
La ricetta della crostata di ciliegie, in una variante un po' diversa dal solito, con molte spezie, una crema di ciliegie vellutata come farcitura, e una pasta frolla friabile con farina di mandorle.
La ricetta della pasta con peperoni light, un primo piatto leggero e vegetariano preparato cuocendo prima i peperoni in forno, in modo da concentrare i sapori e creare una crema che manteca la pasta alla perfezione.
La ricetta dei pomodorini ripieni di gorgonzola e noci, un antipasto sfizioso da preparare in molti modi, scegliendo sempre delle varietà di pomodoro dal frutto piccolo, e da servire nel pane o negli spiedini, come finger food.
La ricetta delle crocchette dolci di miglio con uvetta e amaretti, una merenda quasi senza zucchero per godere di tutti i benefici del miglio, un cereale antico, troppo poco usato nella nostra alimentazione quotidiana.
La ricetta della crema di piselli e lattuga, una vellutata cremosa e vegana, detox e ricca di elementi salutari che non si perdono nemmeno con la cottura.
La ricetta dei muffin al cacao amaro e zucchine, un dolcetto povero di calorie e ricco di nutrienti, grazie alla zucchina e al cacao. Inoltre un dolce con le zucchine è un'idea diversa dal solito.
La ricetta del ciambellone allo yogurt con ciliegie e mandorle, una torta molto veloce da preparare, sofficissima e perfetta da fare con molta frutta estiva, da provare anche nella versione con le albicocche o con le pesche.
La ricetta delle linguine al pesto di zucchine, un primo piatto vegetariano con una mantecatura molto golosa. Sostanzialmente un pesto genovese in cui il basilico è sostituito in parte dalle zucchine crude.
La ricetta della torta salata asparagi e ricotta, un rustico preparato con un'eccellenza della primavera, gli asparagi, accompagnati da ricotta vaccina profumata dalla scorza di limone.