La ricetta delle arepas venezuelane, un panino senza glutine da preparare velocemente in casa e da farcire con i condimenti tradizionali del centro America o con la vostra fantasia,
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.
La ricetta della pasta con melanzane e finocchietto, un modo veloce per creare una salsa di melanzane da usare con la pasta o anche come contorno ai piatti di carne o pesce.
La ricetta dell'insalata di verdure grigliate, un'idea originale per servire le verdure alla griglia in un piatto unico.
La ricetta dei paccheri con stracciatella e pomodoro, un piatto di pasta al pomodoro tradizionale ma con una marcia in più data dai formaggi.
La ricetta dell'insalata di frutta e verdura, un piatto tripudio della bella stagione da condire con una salsa eccentrica, a base di frullato di fragole.
La ricetta del cocktail di gamberi, un antipasto anni ottanta che può dare ancora molto, se preparato con ingredienti di qualità.
La ricetta dell'insalata di anguria, rucola e feta, un modo eccentrico di usare l'anguria in un'insalata che si ispira a quella greca.
La ricetta dei grissini di pasta sfoglia alle zucchine, uno stuzzichino dal sapore sorprendete per accompagnare i taglieri di affettati e formaggi.
La ricetta del chutney di melanzane, la salsa indiana per accompagnare carni, pesce e riso, preparata con un particolare tipo di melanzane.
La ricetta dei cestini di pasta fillo con riso, tonno e peperoni, piccole mono porzioni da servire su un buffet o come antipasto, o per un pranzo leggero e completo, si tratta infatti di un piatto unico, reso ancor più ricco di oligoelementi dal riso rosso integrale.
La ricetta della caprese finger food, un modo insolito e scenografico di servire un piatto tipico dell'estate italiana. In questo caso il tocco in più è dato dall'olio al basilico preparato in casa.