La ricetta delle polpette in umido al vino rosso con scalogno, morbide polpette di carne sfumate con il vino rosso e avvolte da una deliziosa crema di scalogno.
La ricetta del risotto ai lamponi, un primo piatto ricco di gusto: il contrasto del lampone si sposa con la cremosità del formaggio per una resa romantica e piuttosto rosa.
La ricetta della granita al melone senza gelatiera, fresca e con i colori dell'estate, facilissima da preparare e perfetta da gustare in ogni momento della giornata.
La ricetta della mousse al melone, un dolce fresco. leggero e dissetante, una mousse vellutata e delicata, con tutto il sapore e le proprietà del melone fresco.
La ricetta della granita alla menta, semplicissima, solo tre ingredienti e un po' di riposo in congelatore per avere un granita cremosa, perfetta per questa stagione.
La ricetta del semifreddo alla pesca, un dolce al cucchiaio fresco, in cui il gusto della pesca si sposa con il sapore degli amaretti che regalano una nota croccante.
La ricetta della composta di pesche alla vaniglia, il dolce gusto pungente delle pesche si arricchisce con la naturale dolcezza della vaniglia, tutto in un barattolo.
La ricetta della vellutata fredda di carote e zenzero, rinfrescante da servire fredda, light e gustosa da guarnire con poco yogurt, per una cena estiva equilibrata.
La ricetta della marmellata di lamponi senza zucchero, con semi di Chia e sciroppo d'acero: pochi ingredienti per una marmellata light a prova di golosi.
La ricetta delle seadas, il dolce sardo per eccellenza, un involucro leggero a base di semola, ripieno di formaggio e guarnito con abbondante miele caldo.
La ricetta della torta arancia e cioccolato, una torta alta e soffice senza uova, latte né burro, totalmente vegana, perfetta per la prima colazione.
La ricetta dell'insalata di farro fredda, con ceci, rucola, pomodori secchi, olio e limone, perfetta per un pranzo al sacco o da gustare nelle giornate più calde. Ricca di proteine, è da considerarsi un piatto unico.