L'orata al forno con patate e pomodorini, un secondo con contorno abbastanza veloce da preparare, per fornire delle monoporzioni buone e belle da vedere.
La ricetta delle quaglie con melagrana, scalogno e patate dolci un secondo piatto sorprendete per fare bella figura con gli ospiti, che sfrutta due primizie autunnali.
La ricetta della zucca gratinata, un contorno ricco per cucinare in modo diverso un ortaggio rpesente durante tutto l'autunno e l'inverno e molto amato.
La ricetta della zuppa di legumi e cereali, un piatto unico perfetto per le serate d'inverno per nutrirsi in modo sano ed equilibrato.
La ricetta delle seppie gratinate, un secondo piatto che innova il gusto della seppia dandogli un tocco mediterraneo e una crosticina golosa.
La ricetta della polenta e funghi, un secondo piatto tipico dell'autunno nel nord Italia, da preparare coi funghi freschi e con tutti i trucchi per far venire bene la polenta.
La ricetta degli spinaci in padella, un contorno goloso con burro e Parmigiano che mantiene intatte le vitamine degli spinaci.
La ricetta dei broccoli al forno, un modo veloce per cucinare un contorno goloso mantenendo integre le vitamine di cui questi ortaggi sono ricchi.
Le tartellette con funghi e ricotta sono un modo per servire i funghi freschi in un antipasto goloso a base di pasta sfoglia e ricotta fresca.
La ricetta delle patate in padella, un contorno velocissimo da preparare con un trucco per renderle croccantissime.
La ricetta della pasta salsiccia e funghi, un primo paitto della nonna, da preparare però coi funghi freschi, trattandoli con cura perché diano il meglio.
La ricetta dei crostini alle mele, un antipasto dal gusto sorprendente preparato con le mele e il ginepro per accompagnare il pane bruscato.