La ricetta dei biscotti ai fichi, senza uova, burro, zucchero e latte. Un dolce sano che non fa venire i sensi di colpa.
La ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, la classica ricetta dell'estate romana, con una cottura del riso sorprendente.
La ricetta del pollo al cocco e lime, una ricetta light con una crema morbida e profumata a base di latte di cocco e succo di lime.
La ricetta dell'insalata di pollo saporita, una variante light della celebre Caesar Salad, da proporre d'estate come secondo piatto o come piatto unico, accompagnata da dei crostini.
La ricetta del pane all'aglio (Garlic bread), una variante anglosassone della nostra bruschetta, per un antipasto conviviale.
La ricetta dei bucatini alla gricia, un grande classico della cucina romana da fare con il guanciale e il pecorino, e senza olio come da tradizione.
La ricetta degli involtini di bresaola e formaggio, un antipasto classico da preparare in molti gusti diversi.
La ricetta delle cipolle di Tropea gratinate, un contorno sfizioso per accompagnare carni importanti.
La ricetta del chutney di mango speziato, la salsa indiana più amata dai britannici al suo grado zero, con il mango e le spezie. Da personalizzare a piacere.
La ricetta perfetta del galletto alla diavola, versione gourmet del pollo alla diavola. Passaggio per passaggio, come preparare la speziatura e come ottenere una cottura impeccabile.
La ricetta degli arancini di couscous con alici, una variante della ricetta originale per un antipasto economico, veloce, e a base di pesce e cereali.
La ricetta delle alici in guazzetto con frutta seca, un modo semplice di preparare le alici in maniera gustosa e originale. Un pesce troppo spesso sottovalutato e considerato povero diventa qui un piatto chic, da aperitivo a buffet, ingentilito da una generosa dose di buon olio di oliva ed erbe fresche.