La ricetta delle ciliegie sciroppate, un modo velocissimo per avere sempre a disposizione questa leccornia, preparata in casa e adatta per guarnire tutto quello che vi passa sottomano.
La ricetta delle caramelle di gelatina alla frutta, una di quelle ricette che una volta apprese vengono rifatte molte volte in un mese, perché sono veloci, buone e molto versatili. Piacciono ai bambini e agli adulti, e fanno quell'effetto savoir faire che funziona sempre.
La ricetta del liquore alla menta e limone, un limoncello un po' originale da preparare in casa in poco tempo e tenere in frigorifero, per servirlo ghiacciato con i biscotti secchi a fine pasto.
La composta di mele pinoli e uvetta è una delle confetture con più storia alle spalle, si preparava già nel 1600. L'aggiunta di uvetta, pinoli e cannella la fa somigliare al ripieno dello strudel, rendendo la colazione ancora più golosa.
La ricetta del sale al vino rosso, ideale per dare un tocco aromatico in più per ogni pietanza, sia di carne che di pesce. Perfetto anche come regalo.
La ricetta delle olive in salamoia, una conserva semplice da tenere in dispensa e servire per gli aperitivi, da preparare nella stagione in cui le olive sono mature e saporite.
La ricetta del chutney di pere, una salsa tipicamente indiana, agrodolce, con pere sode e spezie profumate, perfetto da abbinare a taglieri di salumi e formaggi.
La ricetta della marmellata di fichi e noci, una confettura autunnale, per sfruttare gli ultimi fichi di questo periodo, perfetta anche con i piatti salati come i taglieri di formaggi.
La ricetta delle cipolle in agrodolce con salsa di soia, un contorno gustoso o un aperitivo sfizioso, morbide cipolle succose caramellate con salsa di soia e miele.
La ricetta della composta di pesche alla vaniglia, il dolce gusto pungente delle pesche si arricchisce con la naturale dolcezza della vaniglia, tutto in un barattolo.
La ricetta della marmellata di lamponi senza zucchero, con semi di Chia e sciroppo d'acero: pochi ingredienti per una marmellata light a prova di golosi.
La ricetta dell'aglio sott'olio, conserva da tenere sempre in dispensa, perfetto da servire come finger food o semplicemente per utilizzare l'olio aromatizzato.