La ricetta della pasta alla siciliana, un primo piatto al forno casalingo, ispirato ai più celebri condimenti per la pasta che si preparano in Sicilia.
La ricetta della torta Pan de Stelle, una variante di tiramisù da preparare ai bambini (di tutte le età), una torta senza cottura da fare e mangiare nello stesso giorno.
La ricetta delle taritne al salmone, l'antipasto più consumato durante le feste nelle case degli italiani, nella loro versione base e con qualche idea per renderle originali.
La ricetta della torta 5 minuti un dolce da fare con i bambini perché non serve usare nessuna tecnica speciale, e il risultato è ottimo.
La ricetta del risotto ai funghi porcini secchi, con un trucco per renderlo aromatico come se fosse preparato coi funghi freschi.
La ricetta del pollo in galantina, un piatto tipico che risale al medioevo e che in molti paesi del centro Italia si cucina per Natale.
La ricetta della torta di castagne, a partire dalle castagne fresche cotte e ridotte in purea, un dolce da credenza senza glutine.
La ricetta del liquore al cioccolato, un liquore molto facile e veloce da preparare in casa, su cui sperimentare molte varianti di gusto.
La ricetta minestra di fagioli, un primo piatto della tradizione italiana in una versione abbastanza semplice e veloce da realizzare.
La ricetta dei panzerotti al forno, un antipasto ispirato alla tradizione pugliese, da fare con la pasta lievitata in casa e da farcire con fantasia.
La ricetta del risotto zucca e salsiccia un grande classico dei primi invernali, con un trucco per cuocere la zucca in modo pratico e renderla molto cremosa.
La ricetta dei blinis russi, accompagnati da panna acida e salmone affumicato, per rinnovare la tradizione delle tartine al salmone di capodanno, con una ricetta veloce.