La ricetta dell'insalata di pasta mediterranea, una pasta fredda con molti ingredienti e una consistenza cremosa e ben amalgamata quasi come un primo caldo.
La ricetta dei bon bon agli amaretti, un dolcetto che si prepara in pochissimi minuti, con 4 ingredienti, ma che sembrano appena usciti dalla pasticceria.
La ricetta dei biscotti di pasta frolla montata, dei dolcetti con una consistenza molto friabile, elegantemente profumati al cedro.
La ricetta della cheesecake alle pesche senza cottura, un dolce della tradizione inglese rivisitato con una golosa gelatina di pesche in superficie.
La ricetta delle linguine al pesto genovese, il primo piatto tipico della Liguria che si prepara in tutta Italia, spiegato passo a passo con il mortaio.
La ricetta dell'insalata di anguria, rucola e feta, un modo eccentrico di usare l'anguria in un'insalata che si ispira a quella greca.
La ricetta della salsa mornay, una variazione della besciamella, arricchita da tre ulteriori ingredienti. Da preparare e poi usare in mille piatti diversi.
La ricetta del chia pudding con albicocche, mandorle e frutta secca è un budino senza cottura, da preparare per la colazione e di cui provare mille varianti.
La ricetta dei grissini di pasta sfoglia alle zucchine, uno stuzzichino dal sapore sorprendete per accompagnare i taglieri di affettati e formaggi.
La ricetta dei coni di pasta brisée al pomodoro, un antipasto molto veloce da fare ma originale, da personalizzare come si vuole preparando la mousse in molti gusti diversi.
La ricetta del biancomagiare al pistacchio, un dessert al cucchiaio tipico siciliano, da preparare in molte versioni e che, decorato, diventa bellissimo
La ricetta dei crostini burro, alici e arancia, una bruschetta che trae ispirazione da una merenda tradizionale, ma che la rinnova con l'aggiunta di un tocco dolce, la marmellata, e di uno esotico, lo zenzero.