La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.
La ricetta della barrette al farro soffiato e mandorle, una merenda sana e golosa, preparata in casa in modo veloce e con soddisfazione. Bella anche da regalare.
La ricetta degli Anzac, biscotti australiani e neozelandesi, i biscotti dell'esercito, che si conservano fragranti a lungo.
La ricetta dei baci al cacao e pistacchio, un dolcetto particolare ma semplice da fare, che unisce il gusto del cioccolato a quello del caffè e del pistacchio.
La ricetta del baccalà alla cappuccina, un secondo piatto di origini antiche, con un gusto dolce e salato originale.
La ricetta degli amaretti morbidi, un dolce tipico italiano che si prepara con soli tre ingredienti ed è senza glutine e senza lattosio.
La ricetta delle alici in guazzetto con frutta seca, un modo semplice di preparare le alici in maniera gustosa e originale. Un pesce troppo spesso sottovalutato e considerato povero diventa qui un piatto chic, da aperitivo a buffet, ingentilito da una generosa dose di buon olio di oliva ed erbe fresche.
La ricetta dell'insalata di verdure grigliate, un'idea originale per servire le verdure alla griglia in un piatto unico.
La ricetta dell'orzo al pesto di rucola e pomodorini, un primo piatto fresco con molti sei sapori tipici dell'estate, reso elegante dalle lamelle di mandorle tostate e dai pomodori datterino cotti al forno.
La ricetta dei bon bon agli amaretti, un dolcetto che si prepara in pochissimi minuti, con 4 ingredienti, ma che sembrano appena usciti dalla pasticceria.
La ricetta delle cipolle rosse ripiene di hummus, pomodori secchi e noci, un antipasto vegan originale, anche per i pranzi più importanti.
La ricetta della bowl con yogurt greco e frutti rossi, una colazione sana e alternativa con un trucco in più: usare la frutta congelata fa assomigliare questo yogurt a un gelato.