La ricetta delle crocchette di riso, una classica ricetta di recupero che può essere declinata in due modi diversi.
La ricetta delle seadas (sebadas) il dolce tipico sardo a base di formaggio e miele e un impasto tradizionale con lo strutto.
La ricetta dei pomodori ripieni, un primo piatto sfizioso, da preparare in anticipo e gustare in spiaggia o al lavoro.
La ricetta del pesto alla genovese con il Bimby, un modo per preparare un pesto professionale in meno di 5 minuti.
La ricetta dei panzerotti (calzoni) fritti una squisitezza che si gusta in Puglia e in Campania, a base di pasta della pizza.
La ricetta delle melanzane sott'olio, una conserva profumata e ricca di aroma, con tutti i passaggi per sterilizzare bene i barattoli.
La ricetta della salsa verde il contorno tradizionale della trazione italiana per accompagnare il bollito, ma non solo.
La ricetta della panzanella il primo piatto toscano di recupero, da preparare con il pane raffermo e le verdure dell'orto.
La ricetta della zuppa inglese, il dessert senza cottura tipico dell'Emilia Romagna e più in generale del centro Italia.
La ricetta del tiramisù originale, con la crema al mascarpone dalla consistenza perfetta e un consiglio di presentazione.
La ricetta degli spaghetti alla carbonara con un paio di trucchi per renderli perfetti e cremosi come nelle trattorie di Trastevere.
La ricetta dell'Insalata russa, un contorno delle feste con una grande tradizione alle spalle, da servire praticamente con tutto.