La ricetta delle olive nere condite, a base di olive nere leggermente tostate, scorza di arancia, sale limone e finocchietto.
La ricetta della tartare di gambero rosso con mousse di avocado, un gusto raffinato, esotico e mediterraneo racchiuso in una mini tartare.
La ricetta degli spaghetti bottarga e limone spaghetti gustosissimi al sapore di bottarga e prufumati al gusto di limone, perfetti per un pranzo di pesce.
La ricetta tradizionale degli strozzapreti alla boscaiola, a base di funghi e salsiccia, senza panna né latticini aggiunti.
La ricetta della polenta con salsiccia e funghi, un primo piatto completo e ricco, con un sugo di pomodori arricchito dai funghi e dalla salsiccia.
La ricetta della macedonia di frutta invernale arricchita con golosa frutta secca e frutta di stagione, da presentare a fine pasto prima del dessert.
La ricetta del brasato alla birra, preparato con una cottura nella slow cooker per renderlo morbido e succoso.
La ricetta del baccalà alla romana, un ottimo secondo piatto di pesce a base di baccalà, patate, pomodoro e olive, tipico della tradizione romana.
La ricetta dell'avocado burger, fette di avocado maturo che accompagnano un hamburger di soia croccante, pomodori e bacon.
La ricetta dei crackers rustici, sottili, croccanti, ricchissimi di semi e cereali, buoni da creare dipendenza.
La ricetta delle crepes dolci con latte di soia farcite con frutta secca e marmellata sono un dolce perfetto per chi è intollerante al lattosio.
La ricetta della crema di ceci e semi di nigella, speziata, saporita, avvolgente. I semi di nigella, o cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente.