La ricetta della pasta al pesto con funghi porcini, un primo piatto dal sapore deciso, grazie al gusto inconfondibile dei funghi porcini, con aggiunta di salsa di pomodoro e pesto alla genovese.
La ricetta delle cotolette di verdure, vegane, un mix di sapori e colori, verdure saltate e amalgamate in una cotoletta croccante fuori e morbida all'interno.
La ricetta delle cipolle in agrodolce con salsa di soia, un contorno gustoso o un aperitivo sfizioso, morbide cipolle succose caramellate con salsa di soia e miele.
La ricetta dei ghiaccioli al tè e menta, una sana e rinfrescante merenda estiva, adatta anche ai bambini. Sono facilissimi da fare e da personalizzare a piacere.
La ricetta della granita al melone senza gelatiera, fresca e con i colori dell'estate, facilissima da preparare e perfetta da gustare in ogni momento della giornata.
La ricetta della granita alla menta, semplicissima, solo tre ingredienti e un po' di riposo in congelatore per avere un granita cremosa, perfetta per questa stagione.
La ricetta della composta di pesche alla vaniglia, il dolce gusto pungente delle pesche si arricchisce con la naturale dolcezza della vaniglia, tutto in un barattolo.
La ricetta della marmellata di lamponi senza zucchero, con semi di Chia e sciroppo d'acero: pochi ingredienti per una marmellata light a prova di golosi.
La ricetta della torta arancia e cioccolato, una torta alta e soffice senza uova, latte né burro, totalmente vegana, perfetta per la prima colazione.
La ricetta dell'insalata di farro fredda, con ceci, rucola, pomodori secchi, olio e limone, perfetta per un pranzo al sacco o da gustare nelle giornate più calde. Ricca di proteine, è da considerarsi un piatto unico.
La ricetta del pesto di prezzemolo e mandorle, perfetto sia da consumare con delle croccanti bruschette che per condire la pasta, pochi ingredienti e niente cottura.
La ricetta della granita all'anguria senza zucchero, con menta e frutti di bosco, leggera e dissetante, un dolce facile da fare che piacerà proprio a tutti.