La ricetta degli amaretti morbidi, un dolce tipico italiano che si prepara con soli tre ingredienti ed è senza glutine e senza lattosio.
La ricetta dell'aceto di lamponi, un macerato profumato che conferirà un gusto particolare a verdura, pesce e carne.
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.
La ricetta del latte di avena fatto in casa, una bevanda vegetale ricca di oligoelementi che si prepara in 15 minuti.
La ricetta della pasta con melanzane e finocchietto, un modo veloce per creare una salsa di melanzane da usare con la pasta o anche come contorno ai piatti di carne o pesce.
La ricetta dell'insalata di verdure grigliate, un'idea originale per servire le verdure alla griglia in un piatto unico.
La ricetta dei paccheri con stracciatella e pomodoro, un piatto di pasta al pomodoro tradizionale ma con una marcia in più data dai formaggi.
La ricetta del pan bauletto, un lievitato morbido e con poca crosta da usare per la colazione, per la merenda e per i sandwich più fantasiosi.
La ricetta dell'orzo al pesto di rucola e pomodorini, un primo piatto fresco con molti sei sapori tipici dell'estate, reso elegante dalle lamelle di mandorle tostate e dai pomodori datterino cotti al forno.
La ricetta dell'insalata di frutta e verdura, un piatto tripudio della bella stagione da condire con una salsa eccentrica, a base di frullato di fragole.
La ricetta del calafoutis alle albicocche, un dolce semplice, da condividere in mezzo al tavolo con gli amici, che esalta la frutta fresca estiva.
La ricetta della cheesecake alle pesche senza cottura, un dolce della tradizione inglese rivisitato con una golosa gelatina di pesche in superficie.