La ricetta degli umbricelli al pomodoro, una pasta tipica umbra, degli spaghettoni preparati con sola acqua e farina, conditi con un sugo fresco di prezzemolo e pecorino.
La ricetta della torta margherita con crema pasticcera, una dolce con ingredienti semplici ed una farcitura di crema pasticcera, ideale per colazioni o merende.
La ricetta delle frittelle di patate lesse, croccanti frittelle a base di patate lesse, dal cuore morbido e filante, grazie alla mozzarella che si fonde in cottura.
La ricetta della torta salata patate e ricotta, una torta salata facile da fare, un guscio di sfoglia croccante farcito con ricotta e patate, perfetta come antipasto.
La ricetta dell'avocado toast, semplicissima da fare, perfetto come antipasto o per una colazione diversa, pochi passaggi, qualche trucco e avrete il vostro spuntino.
La ricetta dell'obazda classico, la crema spalmabile, a base di formaggio, tipica della Baviera, consumata fredda spalmata sul pane, qui in polpette senza glutine.
La ricetta della torta salata ai funghi porcini e patate, un piatto semplice da preparare, perfetto per un antipasto, un secondo o anche come piatto unico.
La ricetta della torta trapunta, una soffice base al limone, decorata con crema al formaggio aromatizzata al cacao, per un dolce dall'aspetto invitante e goloso.
La ricetta della vellutata di funghi e patate, un primo piatto semplice, dal sapore delicato e intenso, solo funghi champignon, patate e una cottura lenta.
La ricette del gelato Oreo, veloce e semplicissimo da fare, non serve la gelatiera, solo 3 ingredienti: panna fresca, latte condensato e naturalmente gli Oreo.
La ricetta dei brownies alla banana, soffici, senza uova, sono una variante dell'intramontabile dolce americano e un modo per utilizzare banane troppo mature.
La ricetta della pasta al fumè, piatto marchigiano reso famoso alla fine degli anni '70, veloce e semplice, a base di pomodoro , pancetta, panna, formaggio e spezie