La ricetta della caponata di melanzane e peperoni, il contorno tradizionale siciliano in una sua versione base, con tutti i segreti per farla venire squisita.
La ricetta dei burger di edamame e piselli, un secondo piatto completamente vegano che usa i fagioli di soia edamame, un legume ancora troppo poco usato nelle nostre cucine, ricco di oligoelementi e proteine.
La ricetta delle bruschette burrata pesche grigliate e rucola, un antipasto sfizioso, preparato con un ingrediente eccentrico, le pesche. L'accoppiata di burrata e pesche è eccellente, soprattutto se unita al quel lieve pizzicore della rucola fresca.
La ricetta della bowl di riso Venere con uova e verdure, un piatto unico light e sano, da preparare in molte varianti scegliendo varietà di riso differenti e adattandolo alla stagione con le verdure fresche.
La ricetta dei crostini con cipolle caramellate e ricotta, un antipasto dal sapore rotondo, con una marcia in più data dalla salsa di soia.
La ricetta dell'aspretto di pomodoro di Niko Romito, un antipasto vegano che si ispira al gazpacho andaluso, ma è molto più semplice e veloce da fare ed è freschissimo.
La ricetta delle alette di pollo piccanti, un secondo piatto che ricorda i sapori orientali e che ha un trucco: l'uso della cola per ottenere una salsa al caramello saporita e della giusta consistenza.
La ricetta degli anelletti al forno alla palermitana, un piatto tipico della tradizione siciliana che si consuma d'estate in ogni occasione speciale, da preparare con un po' di pazienza ma senza nessuna difficoltà.
La ricetta dell'insalata melanzane feta e pomodorini, un piatto estivo ed una variazione sul tema dell'insalata greca, con un ingrediente davvero tipico del mediterraneo, le melanzane, da aggiungere all'insalata grigliate.
La ricetta dell'estratto drenante ananas e melone, una merenda corroborante, ricca di vitamina e che mette insieme molti vegetali con effetto diuretico e contro il ristagno dei liquidi. Praticamente la bevanda ufficiale dell'estate.
La ricetta delle melanzane sottolio, uno dei capisaldi della cucina italiana, con tutte le istruzioni per procedere alla conservazione in sicurezza.
La ricetta dell'insalata di polpo con patate e olive, un piatto unico tipico della cucina estiva italiana, qui con tutte le dritte per cuocere il polpo alla perfezione ottenendo una carne tenerissima e i tentacoli ben arricciati.