La ricetta del fricandò di vitello, un secondo piatto ricco, un arrosto di vitello lardellato con prosciutto crudo e cotto con verdure, tipicamente lombardo.
La ricetta delle olive in salamoia, una conserva semplice da tenere in dispensa e servire per gli aperitivi, da preparare nella stagione in cui le olive sono mature e saporite.
La ricetta della zucca patate e cipolle al forno, un contorno autunnale, ricco e saporito, vegano e adatto a tutti, perfetto anche per accompagnare piatti di carne o pesce.
La ricetta dell'insalata di fagiolini e feta, un piatto completo, semplice e fresco, che gioca sul contrasto tra la dolcezza dei fagiolini e la sapidità della feta.
La ricetta delle crespelle agli asparagi, con un ripieno morbido e filante a base di asparagi e formaggio, un primo piatto saporito ma dal gusto delicato.
La ricetta delle polpette zucca e ricotta, croccanti fuori e morbide all'interno, con pochi ingredienti e cotte al forno per un antipasto semplice e sfizioso.
La ricetta degli spaghetti con pesto di broccoli, sarde e uvetta, un primo piatto bilanciato e caratterizzato dal contrasto di sapori che si fonde per regalare un gusto unico.
La ricetta degli antipasti mostruosi di Halloween, facili e ottimi per la notte delle streghe, perfetti da preparare coinvolgendo anche i più piccoli.
La ricetta della zuppa di farro e funghi, una zuppa vegana, semplice e gustosa, perfetta per le uggiose giornate autunnali con in aggiunta tutte le proprietà benefiche del farro.
La ricetta delle lenticchie semplicissime, un contorno facile, pratico e salutare, adatto a tutti perché vegano, da abbinare a verdura di stagione e cereali bolliti per un piatto unico completo.
La ricetta della pasta con fiori di zucca, un primo piatto vegano, ricco di vitamine e colorato, grazie allo zafferano, facile da fare e ricco di gusto.
La ricetta dei pizza toast, gustosissimi, veloci e semplici, perfetti come antipasto o per una merenda da fare insieme ai bambini e condire a (loro) piacimento.