La ricetta della lemon tart, un guscio di frolla croccante farcito con una deliziosa crema al limone e spolverato con zucchero a velo, un dolce della tradizione anglosassone.
La ricetta della torta salata finocchi e zafferano, un antipasto sfizioso, un guscio di sfoglia croccante con l'insolito abbinamento tra finocchi e zafferano.
La ricetta della focaccia in padella, da fare in pochi minuti, grazie al lievito istantaneo, farcita con prosciutto e formaggio e cotta sui fornelli.
La ricetta della focaccia senza lievito, con farina integrale profumata al rosmarino, velocissima da preparare, per avere subito una focaccia croccante e gustosa.
La ricetta del ragù di soia vegetale, un'alternativa al classico ragù di carne, preparato con soia granulare, pomodoro e odori, perfetto per condire la pasta.
La ricetta delle focaccine morbide, perfette da gustare sole al posto del pane o farcite con salumi e formaggi: pochi passaggi e l'aperitivo o la merenda sono pronti.
La ricetta della carne lessa, un secondo piatto semplice da cucinare ed economico, profumato con sedano pomodorini, carote e cipolle.
La ricetta della focaccia bianca, pochi ingredienti solo farina lievito e acqua per una focaccia perfetta da mangiare sola o con salumi appena affettati.
La ricetta delle patate lesse gustose, la leggerezza delle patate lesse, con il gusto della rosolatura in padella a renderle croccanti, un contorno facile e veloce.
La ricetta dello gnocco fritto alla modenese, una pasta fritta servita con salumi e formaggi, tipica dell'Emilia, in particolare della provincia di Modena.
La ricetta dei panini semidolci morbidi, piccoli panini al latte, lievitati, perfetti per essere farciti e serviti all'interno di un buffet.
La ricetta del pane con farina di mais o cornbread, un pane semplice e veloce a base di farina di mais, acqua, sale e lievito come da tradizione americana.