La ricetta dello spezzatino di vitello con patate, un secondo piatto tipico della cucina delle nonne che necessita di un paio di accorgimenti per riuscire alla perfezione.
La ricetta della torta di rose salata prosciutto cotto e ricotta, un lievitato da professionisti in versione salata, per un buffet di festa.
La ricetta dei canederli dolci al nougat, un dessert di origine austriaca golosissimo e ripieno di cioccolato gianduia.
La ricetta delle seppie gratinate, un secondo piatto che innova il gusto della seppia dandogli un tocco mediterraneo e una crosticina golosa.
La ricetta delle verrine di zucca crumble, un antipasto leggero e completamente vegano da portare in tavola anche per le feste.
La ricetta dei moscardini alla Luciana, che trae ispirazione dall'antica ricetta con cui i pescatori napoletani cucinavano il polpo appena pescato.
La ricetta della vellutata di sedano rapa e patate, un primo piatto vegetariano a base di un ortaggio delizioso e salutare, che però non sappiamo mai come cucinare.
La ricetta della polenta e funghi, un secondo piatto tipico dell'autunno nel nord Italia, da preparare coi funghi freschi e con tutti i trucchi per far venire bene la polenta.
La crema cioccolato e noci, una crema spalmabile golosa che si può mangiare senza sensi di colpa, preparata in casa in poco tempo e coi migliori ingredienti.
La ricetta della pasta salsiccia e funghi, un primo paitto della nonna, da preparare però coi funghi freschi, trattandoli con cura perché diano il meglio.
La ricetta della salsa Tahina fatta in casa, la salsa tipica mediorientale preparata con i semi di sesamo tostati.
La ricetta degli involtini di prosciutto cotto e mozzarella gratinati, un secondo piatto dal sapore del toast, che piace assai ai bambini.