La ricetta del pan di Spagna salato, un'alternativa ai pan brioche imbottiti, da farcire e servire come un piatto unico o in alternativa in un buffet.
La ricetta del semifreddo alla nocciola, un dolce semplice a base di pasta di nocciole, panna fresca e albumi, perfetto come fine pasto o per un break.
La ricetta della cream tart con pasta biscotto: due strati di morbida pasta biscotto farcita con crema al latte e decorata con fiori eduli, macaron e cioccolatini.
La torta furba alle fragole è un dolce semplice da preparare, uno strato di pan di Spagna da modellare a piacimento per un dolce scenografico da portare in tavola.
La ricetta dei financiers, piccoli dolcetti francesi simili a un plumcake, soffici e umidi, tratta dal libro "Rêves de pâtissier" di Pierre Hermé.
La kunafa è un dolce mediorientale, preparato di solito per il Ramadan, a base di pasta kataifi, imbevuta di sciroppo e stratificato con formaggio o frutta secca.
La ricetta della gricia di mare, una rivisitazione della famosa pasta alla gricia, con l'aggiunta della spigola al guanciale e pecorino, un azzardo ben riuscito.
La ricetta degli english muffin, piccoli panini anglosassoni cotti in padella senza grassi, da servire con burro e marmellata o con salumi e formaggi.
La ricetta della pasta asparagi e tonno, un cremoso pesto di asparagi, con ricotta e pistacchi, arricchito da tonno crudo lasciato marinare in olio e limone.
La ricetta della torta con pesche sciroppate, un dolce fresco e semplice da preparare con le pesche sciroppate avvolte nell'impasto, perfetta per la colazione.
La ricetta del toast alla francese con cotto e Lerdammer, un toast sfizioso con prosciutto cotto e formaggio, ideale per uno snack, un brunch o una cena sfiziosa.
La ricetta della pasta con asparagi e salsiccia, un primo piatto perfetto per questa stagione, asparagi e salsiccia sono un connubio perfetto da provare.