La ricetta del la ricetta del Garam Masala, il misto di spezie indiano alla base della gran parte dei piatti di curry che conosciamo qui in Occidente.
La ricetta della focaccia barese col Bimby, un modo veloce per preparare un impasto eccellente in poco meno di 10 minuti.
La ricetta del caffè leccese, la bevanda rinfrescante che si beve d'estate nel capoluogo salentino a base di ghiaccio, latte di mandorla e caffè espresso.
La ricetta della zucchine fritte, un contorno croccante e saporito da preparare con le zucchine fresche e turgide e il pangrattato giapponese, per un risultato croccantissimo.
La ricetta dei piselli in umido, un contorno a base di uno dei legumi più antichi del mondo, da preparare con il brodo e il soffritto.
La ricetta dei funghi pleurotus in padella, una varietà interessante di funghi coltivati, che funziona molto bene saltata con l'aglio e il prezzemolo.
La ricetta dei fiori di zucchina in padella, un contorno velocissimo che sa di primavera, da realizzare con i fiori di zucchina maschi scegliendo quelli più freschi e turgidi.
La ricetta del pane arabo, il pane tipico dei Balcani e del Medio Oriente, tondo, dolce, poco cotto e perfetto per le salse e i panini.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.
La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta del pane cafone o pane di Camaldoli, un pane tipico napoletano, saporito e con una grande storia alle spalle.
La ricetta della glassa al cioccolato, un modo semplice con pochi passaggi precisi per ottenere una decorazione lucida e omogenea.