La ricetta della cheesecake alla zucca con ragnatela, una rivisitazione autunnale della New York Cheesecake, con zucca cremosa nella farcia e cioccolato a decorare.
La ricetta della finta torta diplomatica con i crackers è una variante facile e gustosa della torta classica con pasta sfoglia. I crackers simulano l'effetto della pasta sfoglia, e vengono alternati a una crema diplomatica e a gocce di cioccolato.
La ricetta dei calzoni ricotta e cannella, un primo piatto tipico della cucina lucana e pugliese, una sfoglia fatta in casa che racchiude una farcia di ricotta, zucchero e cannella.
La ricetta delle sfogliatine alle mele, fragranti, profumate e facilissime da fare, sono ideali per la colazioni o anche per la merenda, accompagnate da un tè caldo.
Nella ricetta della torta tenerina al cioccolato e pere dell'Emilia Romagna IGP, l'anice stellato e la cannella esaltano il gusto della pera e l'amaro del cioccolato.
La ricetta della crostata di ricotta e visciole, il dolce tipico della tradizione gastronomica giudaico-romana conosciuta anche come torta papalina, per via di un antico editto papale.
La ricetta della crema al mascarpone e panna, soffice e deliziosa, ideale come farcitura di torte o da mangiare da sola in coppette, accompagnata dai biscotti.
La ricetta dei cornetti di pasta sfoglia alle mele, un'idea sfiziosa e facile per la merenda dei bambini, da fare proprio con loro, e con pochissimi ingredienti: pasta sfoglia, mele e cannella.
La ricetta della crostata frangipane ai frutti di bosco, un dolce semplice e scenografico, un guscio croccante ripieno di una crema morbida dalla grande tradizione, in cui adagiare i frutti rossi.
La ricetta dei ravioli dolci sardi, i cruxionis de arrascottu, tipici del Campidano, con ricotta di pecora, aromatizzati con zafferano e scorza di arancia grattugiata.
La ricetta della zuppa inglese in bicchiere (monoporzione), pratica ed elegante, a base di savoiardi, crema pasticcera e crema al cioccolato e - naturalmente - Alchermes.
La ricetta dei bicchierini di Pan di Spagna, crema alla panna e pesche nettarine IGP, soffice pan di Spagna preparato in casa ricoperto con una spuma bianca e burrosa e intervallato da fette di pesca al naturale.