La ricetta dell'insalata di fave e pecorino, una tradizione toscana in chiave diversa, fresca, veloce e semplice da fare, un connubio perfetto da portare in tavola.
La ricetta dello zuccotto gelato, a base di savoiardi bagnati nel caffè e gelato, un dolce semplice, senza cottura, perfetto da tenere in freezer e servire al momento giusto.
La ricetta del semifreddo al croccantino, aromatizzato dal croccante alle mandorle, unito alla panna fresca, uova e zucchero, per un dolce al cucchiaio perfetto.
La ricetta del semifreddo alla nocciola, un dolce semplice a base di pasta di nocciole, panna fresca e albumi, perfetto come fine pasto o per un break.
La ricetta della cream tart con pasta biscotto: due strati di morbida pasta biscotto farcita con crema al latte e decorata con fiori eduli, macaron e cioccolatini.
La kunafa è un dolce mediorientale, preparato di solito per il Ramadan, a base di pasta kataifi, imbevuta di sciroppo e stratificato con formaggio o frutta secca.
La ricetta della gricia di mare, una rivisitazione della famosa pasta alla gricia, con l'aggiunta della spigola al guanciale e pecorino, un azzardo ben riuscito.
La ricetta degli english muffin, piccoli panini anglosassoni cotti in padella senza grassi, da servire con burro e marmellata o con salumi e formaggi.
La ricetta della torta con pesche sciroppate, un dolce fresco e semplice da preparare con le pesche sciroppate avvolte nell'impasto, perfetta per la colazione.
La ricetta della pizza con burrata e crudo, con la base della pizza Margherita, ecco una variante di pizza al piatto condita con prosciutto crudo e burrata fresca.
La ricetta delle brioche sfogliate con il metodo della sfogliatura a strati, più semplice e veloce degli altri metodi per i croissant, e da cui si ottiene un dolce soffice, perfetto per la prima colazione.
La ricetta degli involtini di pancarrè al forno, fettine di pancarrè con un ripieno goloso e filante a base di prosciutto e formaggio per un antipasto sfizioso.